La stagione che sembra perfetta per godere appieno dei paesaggi del Monferrato, terra della cantina Prediomagno, è l’autunno. I colori caldi, le feste vendemmiali, le sagre di paese e gli emozionanti spettacoli della natura appaiono come una cartolina d’epoca.
In realtà, uno dei periodi migliori per godere delle bellezze paesaggistiche di questo territorio ricco di storia e tradizioni è invece l’estate.
Le temperature calde e il cielo sempre limpido sono incentivo a svolgere attività all’aperto impraticabili in altre stagioni. Anche le Cantine, come la nostra Prediomagno, approfittano della bella stagione organizzando una serie di tour guidati e degustazioni delle proprie produzioni.

In bici tra le vigne
Tra le attività outdoor estive più interessanti vi è il cicloturismo.
Il Monferrato è un territorio perfetto per essere scoperto in sella a una bici, grazie alla quale è possibile percorrere strade irraggiungibili in auto e scoprire nuovi scenari del paesaggio vitivinicolo piemontese.
Con Monferrato Active eBike, tour operator tutto al femminile di Nizza Monferrato, si può noleggiare una bici ed essere affiancati da una guida professionale per attraversare colline e vigneti.
La conclusione perfetta del percorso è rifocillarsi con prodotti tipici locali accompagnati da una fresca bottiglia di vino rosato del Piemonte, tra i migliori il Brut Rosè Metodo Mertinotti di Cantina Prediomagno, apprezzato per aperitivi e antipasti leggeri e perfetto da abbinare anche a un pasto a base di carni bianche.
Passeggiate Monferrato: terra da scoprire

L’idea di praticare trekking è un’altra alternativa che l’estate offre, e i sentieri meravigliosi del Monferrato si figurano proprio come il posto giusto per tutti gli amanti della camminata e del turismo all’insegna del relax, del verde e del buon vino.
Un itinerario particolarmente suggestivo è quello del Grande Cammino del Monferrato, un percorso enogastronomico che con i suoi 382 chilometri attraversa sentieri e paesini suggestivi.
Ai più romantici è consigliata una passeggiata a Coniolo, a 9 chilometri da Casale Monferrato, dove – oltre alla vista panoramica dal belvedere dell’Amore – si trova una vetrinetta che contiene rose a disposizione degli innamorati con la dicitura “aprire solo in caso di vero amore”.
Al termine delle escursioni, come di consueto, è sempre il caso di approfittare della grande cultura culinaria e vinicola: un’idea sono gli agnolotti allo stufato, o i tagliolini, i secondi di carne, i dolci tipici a base di castagna e nocciola. Il tutto sempre abbinato agli straordinari vini piemontesi di Prediomagno, come l’estivo chardonnay Suitas, oppure il fresco Neonà, un rosato ottenuto esclusivamente da uve Ruchè.
Vi aspettiamo per un’estate da ricordare!
