Petto d’anatra in salsa mole accompagnato dal Ruchè Nisus di Prediomagno

22 Febbraio 2023

La rubrica Prediocooking, che vede la collaborazione tra cantina Prediomagno e Villa Terzaghi, prosegue con un’ulteriore ricetta: Petto d’anatra in salsa mole, dello chef Carlos Leal. 

Un secondo piatto gustoso, ideale per una cena speciale, in cui il gusto leggermente selvatico dell’anatra si sposa alla perfezione con la salsa di accompagnamento, caratterizzata dal profumo delle spezie.

Ricetta perfetta in abbinamento al nostro Ruchè Nisus, un vino rosso elegante e avvolgente con tannini morbidi e vellutati di grande intensità e persistenza aromatica, con evidenti note di rosa e frutta matura rossa.

Non resta che iniziare la preparazione e brindare con il Ruchè della cantina Prediomagno!

Ingredienti:

  • 1 petto d’anatra
  • Timo
  • Aglio
  • Sale
  • Pepe

Per la salsa mole:

  • 3 peperoncini guajillo ammollati
  • 2 peperoncini chipotle
  • 500 g acqua
  • 1 tortillas
  • 3 pomodori ramati
  • 250 g arachidi non salate
  • 1/2 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 chiodi di garofano
  • 1/2 stecca di cannella
  • 1/2 anice stellato
  • 4 cucchiai di burro d’arachidi
  • Sale e pepe

Procedimento

Condizionare sottovuoto con timo, aglio, sale e pepe il petto d’anatra e cuocere a 57°C per un’ ora e mezza. Nel frattempo procedere alla preparazione della salsa tostando tutti gli aromi in una padella insieme alla cipolla, i pomodori tagliati a metà e l’aglio.

In un’altra padella far tostare la tortilla di mais e successivamente inserire tutto nel boccale di un frullatore, aggiungendo anche i peperoncini ammollati, le arachidi, il burro di arachidi, acqua, sale e pepe. Quindi passare il tutto al setaccio.

Terminare con la cottura del petto d’anatra in padella, prima dalla parte della pelle, per permettere al grasso di sciogliersi completamente.

Impiattare il petto d’anatra tagliato a metà con la salsa tiepida alla base del piatto e decorare con arachidi tostate ed erbe.

Biografia Chef

Carlos Leal è un “mangiatore professionista” della cucina, come lui stesso si definisce; è un irrequieto e questa particolarità lo ha portato a creare aziende gastronomiche come Compañía de Sales e Loyal & Febre, un liquore al caffè in caffettiera. 

Il suo interesse per la sperimentazione nel cibo e la sua curiosità lo hanno portato a creare ricette per alcuni ristoranti e persino a partecipare a Masterchef 2018, il famoso programma televisivo, arrivando in semifinale.

Ha partecipato come relatore a vari forum come TedX e l’Università Autonoma di Nuevo León, essendo uno dei principali promotori del consumo di insetti in Messico.

Appassionato e autodidatta in cucina, è sempre alla ricerca di innovazione e sperimentazione, perché per lui la cucina è il suo “laboratorio di alchimia”.